Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta uno strumento fondamentale per sostenere la ripartenza e la modernizzazione dell’Italia dopo la crisi causata dalla pandemia di COVID-19. All’interno di questo piano, il settore dell’istruzione gioca un ruolo cruciale, con progetti mirati a migliorare la qualità e l’accessibilità del sistema educativo italiano. I progetti PNRR in ambito istruzione si concentrano su diverse aree chiave, tra cui l’innovazione tecnologica, la costruzione e la ristrutturazione delle scuole, il rafforzamento delle competenze digitali degli studenti e del personale docente, nonché l’inclusione e la riduzione delle disuguaglianze educative. L’obiettivo è rendere l’istruzione un pilastro solido per lo sviluppo futuro del paese, favorendo l’adattamento alle sfide globali e preparando le nuove generazioni a un mondo in continua evoluzione. Con il PNRR, l’Italia intende investire in un’educazione di qualità che promuova l’innovazione e l’equità, offrendo a tutti gli studenti opportunità di crescita e di realizzazione del loro potenziale.